![amd-logo](/images/stories/AMD/amd-logo.jpg)
Di seguito le slide riguardanti il segmento mobile e desktop:
![alt](http://www.xtremeshack.com/immagine/i133982_screen-shot-2012-02-01-at-2.14.08-pm-575px.png)
![alt](http://www.xtremeshack.com/immagine/i133983_screen-shot-2012-02-01-at-2.14.16-pm-575px.png)
Per l'anno in corso, 2012, è confermata la CPU "Vishera" che è basate sull'architettura Piledriver oppure semplicemente definita Bulldozer di seconda generazione.
Sono previste varie versioni, da un minimo di 4 core ad un massimo di 8 core. Nelle roadmap non è indicato i tipo di socket, ma desumiamo che sarà basatao su socket AM3+. Una delusione per alcuni appassionati del settore, infatti sembra confermata la cancellazione di"Komodo", soluzione che era accredita fino a 10 core e che era destinata per il mercato desktop.
Nel segmento desktop delle CPU non ci sono altre novità nel 2012, AMD sembra puntare tutto sulle soluzioni APU.
![alt](http://www.xtremeshack.com/immagine/i133984_screen-shot-2012-02-01-at-2.14.21-pm-575px.png)
Per il mercato server, sembra che AMD ha cancellato le CPU "Terramar" cpu dotate di 20 core con archiettettura Piledriver e "Sepang"dotate di 10 core sempre con architettura Piledriver, basate sul socket C2012/G2012. Questa cancellazione andrà invece incontro alle soluzioni derivanti dagli attuali socket G34/C32 chiamate "Seoul" dotate di 6 oppure 8 core Piledriver, controller per la memoria di tipo DDR3 Dual channel e "Abu Dhabi" dotato di 4/8/12/16 con architettura core Piledriver e controller verso la memoria di tipo DDR3 Quad channel.
Gianni Marotta
Redazione XtremeHardware