Conclusioni
Qualità Materiali |
![]() |
Estetica frontale | ![]() |
Layout dei Pulsanti | ![]() |
Layout Componenti | ![]() |
Potenza per canale | ![]() |
Quantitativo selettori | ![]() |
Numero ventole utilizzabili | ![]() |
Features Addizionali | ![]() |
Montaggio | ![]() |
Prezzo di Acquisto | ![]() |
Totale | ![]() |
Il fan controller FC9 prodotto da Lamptron, è senz’altro un rheobus molto valido in tutte le sue, seppur limitate, funzionalità. Esteticamente è davvero esemplare, tecnicamente eccelso e funzionalmente buono, sebbene forse troppo elementare nell’analisi dei parametri fondamentali per un controller. Questo modello, similmente a molti altri Lamptron delle passate e future revisioni (vedasi FC10) sarà perfetto soprattutto per integrazioni a liquido, e l’utilizzo di pompe in associazione a ventole. Il regime di rotazione è costante, segno che il segnale emesso dal controller è pulito e privo di disturbi di fondo che potrebbero generare un regime di rotazione non regolare, cosa che ci è capitato con altri controller di altre marche. Sarà il candidato ideale per tutte quelle soluzioni che fanno dell’estetica un punto forte, e non potrete che essere pienamente soddisfatti dell’acquisto. In Italia il Lamptron FC9 è disponibile ad un prezzo che oscilla tra i 45 e i 50€. In Europa il prezzo scende fino a 33€, una cifra davvero allettante per un prodotto unico nel suo genere.
Pro
- Esteticamente molto valido
- Potenza elevatissima
- Frontalino in alluminio
- Regolazione dei Led posteriore
- Prezzo interessante
Contro
- Regolazione dei LED posteriore
- Niente Start-Up Voltage
- Niente controllo dei Voltaggi, degli RPM (visivamente) e della temperatura
Si ringrazia Lamptron per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti